Partner dell’iniziativa sono le Università di Pisa, Torino, Napoli 2 e Modena-Reggio Emilia
E' nato a Pisa l'Istituto Nazionale di Ricerche in Foniatria "Guido Bartalena" (INRF) frutto di un accordo fra le Università di Pisa, Torino, Napoli 2, e Reggio Emilia. La firma dell'atto costitutivo è avvenuta lo scorso giugno e l'Istituto avrà sede proprio a Pisa presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale in via Savi n. 10.
Lo scopo dell'Istituto sarà di promuovere la ricerca scientifica e tecnologica sulla comunicazione verbale ed in particolare sull'apparato fono articolatorio, sulla deglutizione e sulla riabilitazione in ambito fono audiologico. L'INRF si propone inoltre di organizzare attività didattiche rivolte a studenti e professionisti interessati allo studio di questa patologia.
"L'Istituto è stato intestato al professor Guido Bartalena – ha spiegato il professor Francesco Ursino ordinario di Audiologia e Foniatria e promotore dell'iniziativa - perché nel periodo che diresse la clinica dell'Ateneo pisano dimostrò di possedere capacità cliniche eccellenti e soprattutto moderne. Bartalena fu sempre promotore di tutte le innovazioni in ambito otorinolaringoiatrico riuscendo a far emergere la clinica e la Scuola pisana in ruoli nazionali di primo piano, fondò il primo e moderno centro di audio-fonologia e fu uno dei primi promotori, in campo nazionale, della nascita della disciplina foniatrica".
Fonte: www.unipi.it/
Nessun commento:
Posta un commento