
Lo studio, pubblicato i sulla rivista Proceedings della Royal Society B , aiuta a far luce sulle complesse interazioni tra i sensi del gusto e del tatto, e potrebbe portare ad una maggiore comprensione delle cause delle sensazioni di formicolio sperimentato da molti pazienti affetti da dolore cronico.
Ampiamente usato nella cucina asiatica, il
Dr Nobuhiro Hagura (UCL Institute of Cognitive Neuroscience), autore principale dello studio, ha detto: "Questa è la prima volta che siamo stati in grado di mostrare come le sostanze chimiche attivano le fibre tattili, inducendo una frequenza misurabile.
Dr Hagura ha detto: "Quello che abbiamo trovato era che un principio attivo unico al pepe, chiamato sanshool, attiva queste fibre, l'invio di un segnale altamente specifico per il cervello. Szechuan peperoni e sensazioni tattili fisiche condividono questo stesso percorso al cervello.
"Speriamo che gli studi di laboratorio delle sensazioni di formicolio causato da sanshool potrebbero aiutare a chiarire i processi cerebrali che sottendono queste sensazioni, e come essi sono legati a dolore in alcuni casi."
Fonte: //www.ucl.ac.uk
Nessun commento:
Posta un commento