Una ricerca congiunta condotta dal nostro dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari
e della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (Trento) scopre l'azione antinfiammatoria di more e lamponi per prevenire gastriti e ulcere.

Per avere effetti benefici - secondo lo studio pubblicato su Plos One - bastano 150 grammi di more e lamponi al giorno, assunti come complemento o alternativa al farmaco.
Responsabili degli effetti benefici sono gli ellagitannini, una classe di antiossidanti particolarmente complessi che, interagendo con l'organismo umano, svolgono una funzione antivirale e antiossidante, oltre a essere efficaci anche contro alcuni tipi di tumori.
Inoltre interagiscono positivamente con alcuni enzimi digestivi, ad
esempio rallentando l’assimilazione dei grassi. Da oggi gli ellagitannini possiedono un’ulteriore attività benefica: quella anti-infiammatoria a livello gastrico.
Fonte: //www.unimi.it
Nessun commento:
Posta un commento